"La lettura è quel sesto senso che va piantato, annaffiato, curato. I libri sono semi: alimentano la mente, accrescono l'intelligenza, la creatività, come il cibo irrobustisce le ossa e i muscoli."
G. Rodari
Lo scorso 27 ottobre nel plesso A. Manzoni abbiamo avuto il piacere di inaugurare la biblioteca di plesso. Abbiamo pensato di chiamarla Officina delle storie, per suggerire l’idea che questo possa essere un luogo dove montare e smontare le storie e le parole, uno spazio per costruire e far volare pensieri, idee e immaginazione, aiutati dai libri che lo abitano. Avere una biblioteca a scuola è una grande occasione per curare e alimentare quel sesto senso di cui parlava Rodari, offrendo ai bambini la possibilità di “assaggiare” libri di diverse tipologie e di prendere confidenza con questi preziosi oggetti e con quello che hanno da dirci. E’ stato bello condividere questo momento di festa con alcuni rappresentanti del Comitato genitori e il Dirigente. In particolare abbiamo ritenuto importante ringraziare il Comitato genitori, l’Amministrazione comunale e il Dirigente che hanno creduto in questo progetto e che ci hanno permesso di migliorare e arricchire questo luogo speciale. Un grazie speciale va a chi si è preso cura della biblioteca in questi anni, registrando ciascun libro della biblioteca, garantendo la possibilità del prestito a casa e allestendo lo spazio perché tutti potessero fruirne nel migliore dei modi. Infine, un grande ringraziamento va anche a tutte le famiglie che hanno donato nuovi libri aderendo all’iniziativa “Io leggo perchè”, non vediamo l’ora di leggerli!
In allegato la "Filastrocca del buon Leggere" di Bruno Tognolini