L’educazione alla cittadinanza si struttura in piccole azioni da mettere in atto nella quotidianità. Costruire un percorso di cittadinanza significa porre attenzione ai linguaggi emotivi e affettivi che legano i bambini, dare importanza ai gesti di rispetto e collaborazione, per favorire la presi di coscienza di valori quali la diversità, l’educazione alla PACE, la tolleranza e la solidarietà. In questo modo i bambini potranno diventare piccoli grandi cittadini ed aprire…
…UNA PORTA VERSO IL MONDO!
Abbiamo sviluppato questo progetto cercando di aiutare i bambini ad allargare il proprio concetto di appartenenza, partendo dalla famiglia da cui provengono per poi passare alla scuola come comunità in cui sono presenti delle regole da rispettare per una buona convivenza civile, per giungere poi alla conoscenza della realtà territoriale in cui vivono: il COMUNE.
I bambini hanno realizzato questi pannelli artistici utilizzando svariate tecniche pittoriche e ognuno di loro ha portato il proprio contributo attraverso la collaborazione e la condivisione. Giocando e pasticciando con i colori hanno potuto esprimere se stessi e la propria fantasia. Attraverso l’uso di materiali diversi hanno sperimentato e “dato forma” a emozioni, sensazioni e percezioni. Osservando le grandi opere a cui sono ispirati questi pannelli l’immaginazione ha trovato spazio nel racconto e nell’interpretazione.
I PANNELLI SONO ESPOSTI IN BIBLIOTECA... VENITE A VEDERLI !!