PER I GENITORI NUOVI ISCRITTI SCUOLA INFANZIA SAN VITO DI LEGUZZANO A. S. 2023/24
Le insegnanti della scuola dell'Infanzia di San Vito di Leguzzano, invitano i genitori dei bambini nuovi iscritti per l'anno scolastico 2023/24 alla riunione informativa che si terrà MARTEDI' 27 GIUGNO alle ore 18 presso l'auditorium della scuola secondaria di San Vito di Leguzzano. In questa occasione saranno spiegate le modalità di inserimento dei bambini a settembre e il materiale da preparare. Al termine della riunione, se ci sarà la possibilità in base all'andamento dei lavori in corso, le insegnanti vi faranno visitare gli spazi che ospiteranno la scuola dell'Infanzia a partire dal prossimo anno scolastico.
PER TUTTI I GENITORI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL'INFANZIA
Le insegnanti invitano tutti i genitori dei bambini frequentanti la scuola dell'infanzia di San Vito di Leguzzano nell'anno scolastico 2023/24, alle ore 18.45 dello stesso giorno, per visitare insieme gli spazi che ci ospiteranno. In caso di impossibilità a causa dei lavori in corso, si pubblicherà un nuovo avviso.
Anche quest’anno, i bambini grandi della Scuola dell’Infanzia di Ca’ Trenta hanno aderito al progetto di Ed. Civica “VIVI-AMO IL TERRITORIO“ e così, mercoledì 31 Maggio tutti con zaino in spalla, si sono recati a visitare il Giardino Jaquard di Schio. E’ stata una visita molto coinvolgente e affascinante, accompagnata da una caccia al tesoro con la famosa pecora Bea che ha fatto scoprire e conoscere tutte le cose realizzate dall’illustre Alessandro Rossi: le varie piante, i fiori, le misteriose grotte sotterranee con strani personaggi... Dopo la visita al giardino, la giornata è proseguita con una bella passeggiata fino al castello di Schio dove, distesi nel grande prato, i bambini hanno fatto un pic-nic con il cibo preparato dalla nostra cuoca e gentilmente portato dal nostro dirigente che, per l’occasione, si è trasformato in un ottimo “RIDER“!
In queste settimane si è concluso il progetto "Nemo...tutti in piscina" rivolto alle classi prime, seconde e terze della scuola primaria Don Milani. Gli alunni, grazie a questo progetto e ai validi istruttori delle Piscine di Schio, hanno raggiunto importanti obiettivi di acquaticità e di autonomia personale, il tutto arricchito da forte entusiasmo nel condividere un'esperienza nuova ed emozionante! Bravissimi i nostri piccoli Nemo e un grazie speciale ai genitori che ci hanno aiutato a realizzare l'esperienza anche muniti di spazzole e phon!
Si comunica che il giorno 22 giugno 2023, alle ore 18,00, presso la scuola dell’Infanzia di Cà Trenta, le insegnanti incontreranno i genitori dei bambini nuovi iscritti per illustrare le modalità di inserimento al prossimo anno scolastico e comunicare l’elenco del materiale necessario.
Le insegnanti
Venerdì 12 maggio si è concluso il progetto “Cantando in coro”, a cui hanno aderito gli alunni di classe 1°A e 1°B della scuola primaria “Don L. MILANI” di Ca' Trenta. I nostri bambini, a conclusione del progetto diretto dalla maestra Stefania Lanaro, hanno pensato di aprire le porte e di condividere con tutti i genitori quanto fatto nelle 9 lezioni di canto. Attraverso la voce e il corpo, gli alunni hanno imparato con semplicità la tecnica del canto e hanno percepito anche il senso del ritmo della musica. Cantando e divertendosi abbiamo cercato di educare i bambini richiamando l’obiettivo principale dell’attività, maturando quindi la consapevolezza di essere un gruppo composto da persone diverse, unite da un interesse comune: la musica. Al seguente link un bellissimo momento del progetto.
L’insegnante referente del progetto Anna Zanghì.
A dimostrazione che anche i piccoli possono fare teatro, i bambini di 4°B e di 1°A, in poche settimane hanno realizzato uno spettacolo leggendo e interpretando il libro “Il gigante Lacrimone”. L’esperienza ha portato i bambini a cambiare il punto di vista e a cogliere il potenziale nascosto in ogni situazione.Complimenti a tutti i nostri piccoli attori!
Giovedì 11 maggio i bambini grandi della scuola dell’infanzia di Cà Trenta sono stati in visita alla caserma dei vigili del fuoco di Schio. Il tempo era uggioso, ma non ci siamo persi d’animo ed è stata una bellissima esperienza! Siamo partiti col pulman e già questo è stato un momento emozionante: per molti bimbi è stata la prima volta che sono saliti in questo mezzo di trasporto; farlo con gli amici poi è ancora più bello!! In caserma ci hanno accolto i vigili del fuoco che ci hanno raccontato il loro lavoro, i vestiti che indossano, ci hanno fatto visitare la loro caserma e vedere quanti attrezzi interessanti ci sono dentro i camion che usano. E poi hanno spento un fuoco proprio davanti ai nostri occhi e si sono arrampicati su una lunga corda appesa. Anche noi bambini ci siamo dati da fare: ciascuno di noi con forza e coraggio ha provato ad usare un vero idrante! Grazie ai bimbi per il loro entusiasmo e ai vigili per la loro disponibilità e il loro lavoro!!!
Le insegnanti
Il comitato genitori della scuola primaria S. Benedetto si è messo a disposizione per dare colore alla nostra scuola. Le loro realizzazioni sono state un bel dono per tutti gli alunni e gli insegnanti. Collaborazione e condivisione sono stati gli ingredienti che hanno permesso di creare un contesto disponibile a far fiorire la creatività dei nostri bambini. Grazie!!!
Gli insegnanti
Gli alunni della scuola primaria Don L.Milani di Ca' Trenta, con l'aiuto degli insegnanti e di volenterosi aiutanti, sono orgogliosi di presentarvi il risultato del loro impegno finalizzato alla creazione di un orto didattico nel giardino della scuola. Uno spazio pensato per apprendere all'aria aperta, per divertirsi e per accogliere tutti i bambini nella lora unicità. Grazie a tutti per la passione che ci avete messo! Ci vediamo l'anno prossimo con altre prelibatezze! Al seguente link il video del progetto!
Partiti con il servizio Millepiedibus, i bambini grandi della scuola dell'infanzia di Ca' Trenta che il prossimo anno inizieranno il loro percorso scolastico alla scuola primaria Don Milani, sono stati accolti e guidati dai ragazzi di quinta e dalle loro insegnanti. Accompagnati dapprima in palestra, hanno assistito alla lettura animata "Io mi mangio la luna "; di seguito un breve momento di attività grafica e, alla fine, la merenda e gioco all'esterno nel grande parco della scuola, dove, per chi ce li ha, hanno incontrato i fratelli più grandi. I bambini dell'infanzia e le insegnanti ringraziano di cuore per l'ospitalità e per la bella storia letta dalle maestre Annamaria ed Anita.
Le insegnanti
Mercoledi 7 giugno alle ore 18.30 si svolgerà la cerimonia di intitolazione della Scuola Sec. di 1° grado di San Vito di Leguzzano a Rita Levi-Montalcini presso il cortile della scuola primaria.
In questi giorni noi allunni della scuola primaria di San Vito ci stiamo gustando delle merende davvero speciali! Il nostro orto ci ha regalato una buonissima insalatina che ha arricchito il nostro panino e ci ha deliziato con piselli freschi e saporiti che abbiamo gustato con entusiasmo.
Stiamo aspettando ora la crescita di zucchine e pomodorini!
La serra con altri ortaggi ci ha sicuramente aiutati a sfruttare i mesi di freddo e anticipare alcune fioriture... e se il tempo ce lo permetterà arriveranno anche le fragole!
Stivali ai piedi e mani nella terra. I bambini grandi della scuola dell'infanzia di Ca' Trenta sono stati condotti all'azienda agricola Maistrello (di fronte alla scuola) per imparare a fare un piccolo orto in una cassetta, per visitare le serre e i campi coltivati. Tutto a Km 0!
La Scuola Secondaria di 1° grado di San Vito di Leguzzano, in collaborazione con il comitato genitori e comitato studenti organizza la Lotteria della Solidarietà per sostenere le attività della "Casa dei Bambini" in Ecuador.
Sottocategorie
COVID-19 - AS 20/21 e 21/22
Informazioni e documenti inerenti l'emergenza COVID-19 a scuola ANNI SCOLASTICI 20/21 E 21/22