In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) il Coordinamento AID Veneto promuove cinque iniziative gratuite per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
In allegato le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.
Cari genitori, viene pubblicata oggi un’importante circolare sulle autorizzazioni e deleghe dei genitori. Tradizionalmente utilizziamo il DIARIO SCOLASTICO come mezzo per la comunicazione tra la scuola e la famiglia per veicolare informazioni essenziali e autorizzazioni indispensabili alla buona organizzazione e gestione del ritorno a casa dei nostri alunni. Invito tutti a compilare e sottoscrivere le sezioni del diario indicate nella circolare. Gli insegnanti della classe verificheranno la corretta e completa compilazione e sottoscrizione delle autorizzazioni e deleghe.
Cari alunni,
prende avvio domani l’anno scolastico 2021-2022. Ci auguriamo che per tutti voi l’estate sia trascorsa bene e che siate pronti a dare inizio ad un nuovo cammino di crescita e di apprendimento che farà di voi persone buone, brave e socievoli.
Sono concetti antichi, ma esprimono ciò che vogliamo costruire con voi: una comunità scolastica sana e serena, dove ciascuno possa scoprire il bello di apprendere, di stare con gli altri e di crescere come persona e come cittadino.
I vostri docenti, i collaboratori scolastici, gli assistenti amministrativi, il DSGA, i membri del Consiglio d’Istituto, i vostri genitori e i loro rappresentanti, gli Amministratori comunali di Schio e di San Vito di Leguzzano ed io vi auguriamo di spiegare le vele e di partire felici per questa nuova traversata nel mare della conoscenza.
Buona scuola!
Il Dirigente scolastico, dott. Maurizio Gabriele Pisani
Con il Decreto Legge n. 122 del 10 settembre 2021 il Governo ha introdotto l’obbligo del possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass) per i genitori, l’altro personale o gli utenti che vogliono accedere agli edifici scolastici. Il controllo del Green Pass, mediante esibizione del QR code, sarà effettuato dal personale collaboratore scolastico e dai docenti referenti e vice-referenti di plesso appositamente delegati dal Dirigente scolastico.
Al fine di facilitare l’ingresso degli alunni a scuola, evitando assembramenti, si pubblica l’organizzazione delle entrate e delle uscite nei due plessi delle nostre scuole secondarie.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO BATTISTELLA
TUTTI GLI ALUNNI entrano ed escono dal cancello principale di via Vercelli, con due sole eccezioni:
- CHI VIENE IN BICICLETTA entra ed esce dal cancello di via Tuzzi e dalla porta adiacente l'aula magna;
- CHI HA SCIENZE MOTORIE LA PRIMA ORA, entra sempre dal cancello di via Tuzzi e va direttamente dal sotto palestra.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SAN VITO
CLASSI PRIME: entrata e uscita dal cancello principale di Via Manzoni.
CLASSI SECONDE: entrata dal cancello principale di Via Manzoni, uscita lato cimitero.
CLASSI TERZE: entrata e uscita lato cimitero.
Al fine di facilitare l’ingresso degli alunni a scuola, evitando assembramenti, si pubblicano entrate e uscite delle diverse classi nei tre plessi delle nostre scuole primarie.
SCUOLA PRIMARIA SAN BENEDETTO
Le classi quarte e quinte entrano ed escono dal cancello di Viale Roma.
Le classi prime e seconde entrano ed escono dal primo cancello di via Collareo.
Le classi terze entrano ed escono dal secondo cancello di via Collareo.
SCUOLA PRIMARIA DON MILANI
Le classi 1A e 1B entrano ed escono attraverso il cancello grande.
La classe 4A entra attraverso il cancello grande ma, nel rientro del giovedì, esce attraverso il cancello del parcheggio posteriore.
Le classi 2A, 2B, 3A e 4B entrano ed escono attraverso il cancelletto piccolo.
Le classi 3B, 5A e 5B entrano ed escono attraverso il cancello del parcheggio posteriore.
SCUOLA PRIMARIA MANZONI
Le classi 1A e 1B entrano ed escono da via Manzoni.
Le classi 2A, 3A, 3B, 4A, 4B e 5A entrano ed escono dal cancello lato cimitero.