Corso estivo di Inglese per gli studenti della 5^ primaria e della 1^ e 2^ secondaria dell’Ist. Comp. Don A. Battistella.
Da lunedì 5 a venerdì 9 settembre 2022
È possibile raccontare Dante, Boccaccio, Manzoni e tutti gli altri autori che abbiamo studiato a scuola come se fossero nostri contemporanei? Enrico Galiano, scrittore e insegnante fra i più seguiti d'Italia, scommette di sì. E ci accompagnerà in un viaggio fra storie vissute in classe e vere e proprie lezioni di storia, letteratura e grammatica: per portare la scuola fuori da scuola, ma anche per farci entrare in quel mondo meraviglioso che condivide ogni mattina coi suoi ragazzi e le sue ragazze. Tutto questo farcito da una dose di travolgente ironia che vi permetterà di portare a casa tante emozioni, qualche risata e soprattutto l'idea che la scuola possa essere ancora un luogo di bellezza!
L'evento è promosso dall'AGe di Schio ed è rivolta a tutti gli Istituti Comprensivi. Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti potete cliccare il seguente link.
I due terzi del ricavato saranno devoluti alla Onlus Still I Rise, che crea e costruisce scuole in Siria, Grecia, Congo e Kenya.
Si ricorda che martedì 3 maggio alle ore 18.30 è previsto un incontro della durata di circa un'ora e mezza, rivolto ai genitori degli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado, nell'ambito del percorso di orientamento programmato dal nostro istituto. L'iniziativa si svolgerà in videoconferenza, grazie al contributo di Confindustria e Confartigianato, e sarà tenuta dalla dott.ssa Marina Perego e dai professionisti del Teatro Educativo. Il link per partecipare sarà inviato alla mail istituzionale degli alunni dalla referente per l'orientamento prof.ssa Elena De Rizzo.
In questi giorni gli alunni della scuola primaria Don Milani, in occasione del festival letterario "Schio legge", hanno ha avuto la possibilità di incontrare a distanza gli autori Andrea Vico e Cristina Bellemo. È stata un'importante occasione per conoscere più da vicino questi scrittori e per prepararsi ad accoglierli dal vivo in occasione del festival vero e proprio che si terrà nei giorni 27-28-29 maggio in diverse location della città di Schio.
Si informano le famiglie che, nell'ambito dei progetti di promozione della salute rivolti alle scuole secondarie, il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 7, in collaborazione con il Comune di Schio, propone il progetto "Sbìlanciati", finalizzato alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). In particolare giovedì 28 aprile alle ore 20.00 sarà organizzato un incontro al Faber Box, rivolto agli adulti significativi, per aumentare le conoscenze sui DCA e sui sintomi precoci. L'iniziativa è particolarmente rilevante in questo periodo, in cui la pandemia ha inciso negativamente sulle condizioni psicologiche degli adolescenti ed ha contribuito all'aumento dei casi di anoressia, bulimia e disturbi da alimentazione incontrollata. L'ingresso sarà possibile presentando il green pass base.