Giungono segnalazioni di comportamenti “incivili” e “pericolosi” per l’incolumità dei pedoni da parte di genitori automobilisti all’ingresso e all’uscita degli alunni delle scuole primarie e secondarie di San Vito di Leguzzano in via San Gaetano (lato cimitero). Auto parcheggiate in zone vietate, accelerazioni improvvise, retromarce pericolose, sportelli aperti senza cautela, guida distratta, uso di telefoni alla guida, sono soltanto alcuni dei comportamenti scorretti adottati dagli automobilisti nei pressi dei cancelli della scuola. Al fine di ridurre il più possibile il rischio di incidenti e di cooperare con il buon esempio all’Educazione civica dei nostri alunni, INVITO TUTTI a rispettare le norme del Codice della Strada. Informo di avere allertato l’Amministrazione comunale di San Vito di Leguzzano e il Comando della polizia locale Alto vicentino perché ci aiutino nella prevenzione di incidenti e nel controllo della circolazione stradale all’esterno delle scuole.
Di seguito si riportano le date degli INCONTRI DI PRESENTAZIONE delle scuole primarie, secondarie e dell'infanzia dell'istituto D. A. Battistella.
Tali incontri si svolgeranno in modalità a distanza e i link per parteciparvi saranno pubblicati su questo sito il giorno stesso dell'incontro.
- MERCOLEDI' 11 GENNAIO - Scuola Infanzia Ca' Trenta - ore 18.00 - Info
- GIOVEDI' 12 GENNAIO - Scuola Infanzia San Vito di Leguzzano - ore 18.00 - Info
- MARTEDI' 10 GENNAIO - Scuola Pr. "A.Manzoni" S. Vito di L. ore 18.00 - Info + Video + Virtual Tour
- MERCOLEDI 11 GENNAIO - Scuola Sec. di I° San Vito di L. ore 19.00 - Info + Video
- MERCOLEDI 11 GENNAIO - Scuola Sec. di I° "D.A. Battistella" Magrè Schio ore 20.00 - Info + Video
- GIOVEDI 12 GENNAIO - Scuola Pr. "S. Benedetto" Magrè Schio ore 18.00 - Video
- GIOVEDI 12 GENNAIO - Scuola Pr. "D. L. Milani" Cà Trenta Schio ore 19.00 - Video
La giornata di SCUOLA APERTA - OPENDAY è stata programmata per SABATO 14 GENNAIO secondo le modalità e le fasce orarie stabilite per ciascuna scuola.
I simboli scelti quest’anno, dalle scuole primarie e dell’infanzia del nostro Istituto, per celebrare la giornata delle persone con disabilità, sono state le tessere di un mosaico che rappresentano, sia la bellezza della diversità, sia la necessità di essere uniti per comporre lo straordinario dipinto della vita.
Al seguente link il video con i momenti più belli della giornata!
Tra fine novembre e inizio dicembre le classi terza, quarte e quinte della scuola primaria Manzoni hanno partecipato al progetto “Sicurezza a scuola” guidati dalla Protezione Civile del comune di San Vito di Leguzzano. L’intento del progetto è stato quello di sensibilizzare e formare i ragazzi sui temi della sicurezza in ambito familiare e nei luoghi pubblici. I volontari hanno proposto diverse attività teoriche suscitando negli alunni spunti di riflessione adatti ad affrontare nel modo più corretto e adeguato i rischi e i pericoli che quotidianamente si possono verificare nella vita di ciascuno di noi.
Le principali tematiche trattate sono state gli incidenti domestici, il terremoto e l’incendio; ciascuna è stata associata alla sperimentazione pratica il più possibile realistica e coinvolgente, ma sempre adattata all’età degli alunni.
Per queste importanti e significative esperienze gli alunni e gli insegnanti ringraziano tutti i membri della Protezione Civile del comune che con competenza, passione e dedizione ci hanno donato il loro tempo e con semplicità ci hanno fatto riflettere su quanto sia significativo anche il nostro contributo per la salvaguardia del territorio, dell’ambiente e per la sicurezza di tutti.
Pubblichiamo di seguito una tabella riassuntiva, con le date e gli orari delle serate informative on line e degli open day in presenza, che si terranno nel mese di gennaio 2023 per i vari plessi del nostro istituto. Il link per le serate informative verrà pubblicato qualche giorno prima dell'evento.
Giovedì 15 dicembre alle ore 20.15 siete tutti invitati a partecipare alla nostra serata in favore di Telethon durante la quale si esibiranno, tra musiche, cori e danze, alcuni alunni della nostra scuola, guidati dalle docenti Cristina Dalla Ca' e Silvia Pornaro. In occasione del concerto, che si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di Magrè, sarà possibile contribuire a finanziare la ricerca per le malattie rare acquistando i cuori di cioccolato di Telethon, che i rappresentanti del Comitato Genitori metteranno in vendita al prezzo di 12 euro. Vi aspettiamo numerosi per questo momento di solidarietà e condivisione.