Con l’approssimarsi delle festività dell’Immacolata Concezione e del Natale si ricorda che, come previsto dal Calendario scolastico nazionale e regionale, la scuola resterà chiusa nei giorni di lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2020. Nel periodo natalizio le attività didattiche saranno sospese dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021.
L’AGE Schio e il Ce.I.S., in collaborazione con gli Istituti Comprensivi della città, promuovono due incontri dedicati ai genitori sul tema “Genitori e figli tra web, videogames e smartphone”, di grande attualità ed interesse. Vi invito a partecipare numerosi.
Visti i numerosi quesiti posti da genitori e personale scolastico su “COSA FARE?” quando il proprio figlio ha sintomi o è positivo al Covid o quando si è un contatto stretto di un paziente positivo, riteniamo utile pubblicare le FAQ dell’ULSS 7 Pedemontana.
In questo momento di elevata diffusione del contagio raccomandiamo agli studenti di rispettare le stesse misure di sicurezza apprese a scuola anche nel proprio tempo libero (mascherine indossate sempre e niente festicciole) e ai genitori di vigilare sul comportamento dei propri figli.
Per combattere il coronavirus e fermare il contagio è importante il comportamento responsabile di ognuno di noi.
E' partita il 9 novembre la prima fase per i voucher di 500 euro riservati a famiglie con un Isee non superiore ai 20 mila euro. Di quella cifra, il denaro destinato alla connettività va dai 200 ai 400 euro mentre il restante per i pc o tablet. Chi ha invece un Isee tra i 20 ed i 50 mila euro, avrà un bonus di 200 euro che potrà utilizzare soltanto per la connessione internet e bisognerà attendere la fine del 2020.
Il bonus va richiesto direttamente agli operatori accreditati e per farlo sarà necessario sottoscrivere un abbonamento internet casa da almeno 30 Mbps.
Viene pubblicato nella sezione <Covid-19> l’Atto di indirizzo per l’organizzazione della prevenzione del contagio da Covid-19. Il documento descrive le funzioni e i compiti dei vari soggetti della comunità scolastica (referenti Covid, RSPP, medico competente, DSGA, collaboratori del DS e responsabili di plesso, docenti, personale ATA, alunni e genitori) per organizzare e migliorare la prevenzione del contagio da Covid-19. Si raccomanda a tutti la sua lettura e conseguente applicazione.