Si informano le famiglie che, nell'ambito dei progetti di promozione della salute rivolti alle scuole secondarie, il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 7, in collaborazione con il Comune di Schio, propone il progetto "Sbìlanciati", finalizzato alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). In particolare giovedì 28 aprile alle ore 20.00 sarà organizzato un incontro al Faber Box, rivolto agli adulti significativi, per aumentare le conoscenze sui DCA e sui sintomi precoci. L'iniziativa è particolarmente rilevante in questo periodo, in cui la pandemia ha inciso negativamente sulle condizioni psicologiche degli adolescenti ed ha contribuito all'aumento dei casi di anoressia, bulimia e disturbi da alimentazione incontrollata. L'ingresso sarà possibile presentando il green pass base.
Si informano le famiglie e gli studenti che la sospensione delle lezioni per le vacanze pasquali sarà da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile e quindi il ritorno a scuola è previsto per mercoledì 20 aprile. Si coglie l'occasione per augurare a tutta la comunità dell'Istituto "Don A. Battistella" di trascorrere questi giorni di vacanza in salute, serenità e spirito di condivisione.
Cari auguri di Buona Pasqua a tutti!
In questo momento particolare, anche i bambini della Scuola dell'Infanzia di Ca' Trenta vogliono esprimere un grande "SÌ ALLA PACE" con le loro stesse mani...
In allegato il DM 82 contenente il "Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19".
Giovedì 24 marzo gli alunni della Scuola secondaria di primo grado San Vito di Leguzzano sono stati coinvolti in una serie di iniziative ed attività, intorno al grande tema della Pace tra i popoli.
Sotto la guida dell’insegnante di Arte e dei docenti di classe, i ragazzi hanno realizzato striscioni, cartelloni, magliette con simboli e frasi inneggianti alla Pace.
Inoltre le classi Terze hanno voluto manifestare pubblicamente il loro no a qualsiasi forma di conflitto, passato o presente. Giunte in Corte Priorato, hanno animato un momento di riflessione attraverso l’ascolto di brani musicali, la lettura di poesie e testi narrativi. Infine, dopo aver attraversato il centro di San Vito, scandendo slogan di pace, hanno reso un “omaggio silenzioso” al Monumento dei caduti di tutte le guerre.
Al seguente link e nella sua versione in pdf, la nuova edizione della Gazzetta delle Battistella, scritta dai nostri ragazzi in collaborazione con le docenti De Rizzo, Visonà e Tartaglione. Vi auguriamo una Buona Lettura!