Il Ministro dell’Istruzione ha stabilito le regole per l’a.s. 2020-2021 riguardanti l’esame di Stato degli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di I grado. Invito gli alunni, i docenti e i genitori a leggere con attenzione la circolare riassuntiva allegata e il Decreto del Ministro.
In bocca al lupo a tutti … in vista del traguardo ormai vicino!
Un grande ringraziamento all’Amministrazione Comunale di San Vito di Leguzzano che, in collaborazione con Viacqua, giovedì 4 marzo 2021 ha distribuito una borraccia a tutti gli alunni e al personale della Scuola Primaria “A. Manzoni”. L’iniziativa, nell’ambito di un progetto ambientale in cui la scuola è coinvolta da anni, vuole sollecitare l’abitudine a consumare preferibilmente acqua di rubinetto e vuole ridurre la produzione di rifiuti in plastica.
Siamo lieti di annunciarvi che la cl. 5^A della Sc. Prim. "A. Manzoni" è risultata vincitrice del concorso a livello nazionale "Come stai? Dillo con arte!" promosso all'interno della campagna educativa "Più unici che rari"! Nell'ambito di un progetto sulle emozioni, è stato affrontato il tema della paura in modo interdisciplinare coinvolgendo italiano, arte, storia, religione e musica. E' stato proposto un laboratorio di argilla in cui ad ogni alunno è stato richiesto di dare forma alla propria paura e proprio le foto di queste creazioni sono state trasformate in opere d'arte per la partecipazione al concorso. Se volete visualizzare i nostri elaborati vi consigliamo di seguire il seguente link ! Cliccando poi alla voce "vincitori" potrete vedere le prime scuole classificate.
Super complimenti alle insegnanti coinvolte nel bellissimo progetto e ai bravissimi ragazzi della 5A del Manzoni !!
L'incontro on-line è tenuto dal dr. Alberto Mariotto (Psicologo e Logopedista) giovedì 18 marzo dalle 20 alle 21 e 30 ed è dedicato a tutti i genitori che hanno bambini che frequentano la scuola primaria.
L'obiettivo è fornire strategie e spunti per consolidare gli apprendimenti, ridurre i conflitti per svolgere i compiti, aumentare l'autostima e il senso di auto-efficacia. Si parlerà anche di Disturbo Specifico di Apprendimento e di Bisogni Educativi Speciali. Durante l'evento sarà possibile porre domande e discutere assieme.
L'evento, aperto a massimo 50 persone, è gratuito e si terrà sulla piattaforma "Zoom". L'iscrizione è obbligatoria ed occorre compilare il form cliccando il seguente link.
Sabato 20 Febbraio 2021 è in programma il secondo appuntamento che le nostre Scuole Secondarie dedicano all'approfondimento di tematiche legate all'Educazione Civica. Dopo le attività del mese di dicembre, in occasione della giornata internazionale dei Diritti Umani, questo sabato sarà dedicato alla Sostenibilità Ambientale e in particolare al Risparmio Energetico.
Le lezioni si svolgeranno dalle 8.30 alle 12.20, in modalità didattica a distanza, secondo l'orario pubblicato in allegato; come già comunicato in precedenza, si ricorda che queste attività sono parte integrante dell'orario scolastico.